Ultime notizie
Home » Editoriali » Fiorentina-Brescia 3-2: commento e pagelle

Fiorentina-Brescia 3-2: commento e pagelle

Era tanto tempo che a Firenze non si vedeva una rimonta del genere: sotto 0-2 a 18 minuti dalla fine, la Fiorentina ribalta il risultato e vince 3-2 contro il povero Brescia.

Quando ormai Sinisa Mihajlovic aveva già dato ordine a casa di preparare le sue valigie, i viola con una calma, tra apatia incomprensibile e tranquillità da grande squadra, ribaltano il risultato e gli salvano la panchina, mettendosi in una posizione di classifica più tranquilla (in caso di sconfitta, la concomitante vittoria del Lecce a Roma contro la Lazio, avrebbe messo i gigliati in grossi guai).

Nel dopo partita Andrea Della Valle ha comunicato che Mutu oltre ad essere fuori rosa, è anche fuori mercato, e resterà in tribuna in attesa della decisione del Collegio Arbitrale.

Il Brescia possiede dei fantastici giocatori offensivi che possono farla salvare, ma in difesa (seppur oggi con molti assenti ) i problemi sono evidenti.

Ricapitolando:

Fiorentina 3-2 Brescia 30′ Diamanti, 49’pt Cordova, 72′ Gilardino, 85′ Santana, 88′ Ljajic

Pagelle

Boruc 5,5 – potrebbe fare di più sul secondo goal delle rondinelle. Restano i guai fisici che sembrano condizionarlo: speriamo bene!

De Silvestri 6+ – lotta e corre senza mai dare l’impressione di volersi arrendere.

Gamberini 6 – più attento rispetto a Bologna, incolpevole sui due goal subiti.

Camporese 6++  – sbroglia, anche da solo contro più attaccanti del Brescia, diverse situazioni scomode.

Pasqual 5+ – chiude male su Diamanti e poi devia sfortunatamente il tiro dello stesso che porta la partita sullo 0-1.

Cerci 6 – qualche errore, ma uno dei più propositivi tra i viola fino all’infortunio nel finale del primo temp0.

Donadel 5+ – fa il compitino e con molti errori.

Montolivo 6 – suo il cross per il goal del Gila, da tutto finchè ha la forza di restare in campo. Diversi errori anche per lui.

Santana 6,5 – il migliore per impegno e pericolosità nel primo tempo. Nella seconda frazione appare stanco, ma trova la zampata straordinara del 2-2.

Babacar 6 – ottimo nei primi 10 minuti e negli ultimi 15 di partita, dove è decisivo nell’azione del 2-2. Tante pause in mezzo, ma a 17 anni e mezzo gli vanno perdonate.

Gilardino 6,5 – lotta con pochi risultati, ma poi ha il merito col suo goal di far tornare a credere nella rimonta tutta la squadra: rimonta alla quale partecipa attivamente anche nelle azioni degli altri due goal gigliati.

D’Agostino 5 – impreciso. Stupidamente causa anche la punizione che porta al provvisorio 0-2. Bene ha fatto Sinisa a tenerlo fuori all’inizio, e bene avrebbe fatto il tecnico serbo ad utilizzare subito Marchionni, quando Cerci si è infortunato.

Ljajic 6 – goal bello ed importantissimo (il primo su azione da quando è in Italia). Speriamo serva per sgrossarlo, anche oggi infatti era apparso fumoso, fino appunto al goal vittoria.

Marchionni 6+ entra ed appare subito in forma (forse è rimasto fuori fino a 10 minuti dalla fine solo come punizione per le proteste dopo la sostituzione di Bologna). E’ decisivo quando riacquista con grande caparbietà un pallone a centrocampo, nell’azione che porterà all’apoteosi del 3-2.

Mihajlovic 6 – la calma che i giocatori mantengono per tutta la partita è anche merito suo. Ma oggi ci vuole un mezzo miracolo della squadra (che non ha gioco!), per salvargli il posto di lavoro!

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

Inserisci un commento