Ultime notizie
Home » Editoriali » Fiorentina-Sampdoria 2-2: il racconto ed il commento della gara

Fiorentina-Sampdoria 2-2: il racconto ed il commento della gara

Stefan Savic

Savic

Ecco il mio editoriale scritto subito dopo la partita di oggi per la testata giornalistica Squer, diretta dall’ex responsabile della comunicazione della Fiorentina, Silvia Berti.

Fonte: http://www.squer.it/of/fiorentina-sampdoria-2-2-pareggio-malinconico

Un altro pareggio per 2-2 della Fiorentina, stavolta però amaro per i viola, perchè avvenuto in casa con la Sampdoria, in una gara nella quale i tifosi gigliati confidavano in un successo. Festeggia invece la Samp, al terzo risultato utile consecutivo.

Le due squadre si sono presentate in campo senza i loro attaccanti titolari: nei blucerchiati erano assenti Maxi Lopez, Eder e Pozzi, nei viola non c’erano Jovetic, Toni e Ljajic. Ma chi si aspettava uno 0-0 è rimasto deluso, perchè pareggio è stato, ma per 2-2, con molte emozioni. Ha sorpreso la scelta di Montella di lasciare in panchina uno dei migliori di quest’inizio di stagione, Roncaglia, preferendogli Tomovic, decisione che poi si è rivelata decisiva in negativo per i gigliati.

Fiorentina di nuovo formidabile sui calci piazzati, tramite i quali è riuscita a trovare le due reti che hanno mascherato le assenze in attacco, mentre la difesa sembra non essere più il bunker delle prime giornate. Gonzalo Rodriguez è il solito signore in difesa, ma oggi due amnesie gravi per lui: si fa saltare sul primo goal blucerchiato da Krsticic e si rende protagonista di un clamoroso autogoal sulla seconda rete doriana.

Samp che comunque gioca una bella partita, sopratutto nei primi 70 minuti, dove oltre ai due goal, regala un buon fraseggio, nessuna occasione concessa ai viola, tranne quelle sui calci piazzati, ed una traversa di Tissone a Viviano (insicuro anche oggi) battuto.

Poi dopo il secondo goal di Savic (ulteriore dimostrazione che con Montella vanno in rete davvero tutti), l’assedio finale dei gigliati non porta i tre punti, nonostante il solito gigante Pizarro, in assoluto il migliore in campo, ed un Aquilani (rimasto in panchina per guai fisici) che entra e cambia ritmo alla squadra. Irriconoscibile invece Cuadrado (forse condizionato da una botta presa in avvio e neanche sanzionata dal direttore di gara), Tomovic non all’altezza di Roncaglia, sempre in difficoltà, sia in fase difensiva che in quella offensiva, ed addirittura protagonista involontario di un salvataggio sulla linea, su conclusione di Matias Fernandez, a Da Costa battuto. El Hamdaoui ancora lontano dalla condizione fisica ottimale e Matias Fernandez tutto fumo e niente arrosto.

Chiusura sull’arbitraggio: la Fiorentina reclama per un atterramento in area di Mati Fernandez (ma il giocatore sembra buttarsi), per un goal annullato a Seferovic e per un fallo di mano in area di Poli. In tutti e 3 gli episodi dubbi l’arbitro ha deciso a favore della Sampdoria.Ininfluente invece la giusta espulsione al 90′ di Mustafi.

Stavolta dunque il solito possesso palla della Fiorentina non regala i 3 punti ai viola, che comunque possono recriminare per le occasioni del finale, e per diverse decisioni arbitrali dubbie contrarie.

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

Inserisci un commento