Partita bruttissima quella di stasera tra Inter e Fiorentina, con i viola che fanno davvero zero per essere zero (mezza occasione pericolosa in tutta la partita!), ed ai nerazzurri (bene i giovani Coutinho e Faraoni) basta fare pochino, per vincere meritatamente la partita (Pazzini ci segna sempre e comunque!).
Viola in campo col 4/4/2, modulo che si adatta di più rispetto al 4/3/1/2 alle caratteristiche dei giocatori in rosa, e vista la crisi dell’Inter, con JoJo in campo, oggi forse avrebbero potuto dire la loro . Corvino deve acquistare un attaccante il 1 Gennaio obbligatoriamente, perchè senza Jovetic (il montenegrino conferma anche oggi non scendendo in campo che la sua soglia del dolore è più bassa di quella di un bambino di 5 anni), l’attacco della Fiorentina è inesistente (fuori casa addirittura un solo goal segnato in 7 partite!).
Alla fine 4 punti nelle 4 partite di ferro che ci aspettavamo si potevano anche prevedere, ma ora le due gare prima di Natale (con Atalanta e Siena) devono essere vinte per forza, altrimenti le ambizioni del nostro Campionato saranno già terminate, ed a Gennaio partiranno tutti i big e per 4 soldi, viste le prestazioni più che scadenti degli ultimi mesi (Andrea Della Valle e Cognigni hanno più volte ribadito che se a Gennaio saremo fuori dalla lotta per le posizioni europee, si penserà a ripianare il passivo nel calciomercato invernale).
Ricapitolando:
Inter 2-0 Fiorentina 41′ Pazzini, 49′ Nagatomo
Pagelle
Boruc 6+ – evita un passivo più pesante.
De Silvestri 6- – il suo compitino lo fa.
Gamberini 5,5 – in difficoltà spesso.
Natali 5 – fa sbloccare la partita, quasi morta fino a quel momento, con un errore grossolano.
Pasqual 5+ – poco brillante e si regala la prima pagina delle prossime trasmissioni della Gialappa’s Band, propiziando in modo rocambolesco il secondo goal nerazzurro.
Munari 5+ – se Nagatomo (uno dei migliori della partita), 30 cm più basso di lui, lo anticipa sempre pure di testa, c’è davvero qualcosa che non va.
Behrami 6- – inizia benissimo, con dei recuperi difensivi straordinari, ma quando si porta in avanti a tratti è l’anti-calcio.
Lazzari 5++ – delude anche in una posizione più adatta alle sue caratteristiche tattiche.
Vargas 6- – meno peggio di tanti altri.
Ljajic 5 – ennesima partita evanescente con la maglia della Fiorentina, probabilmente l’ultima (sarà ceduto a Gennaio).
Gilardino 5 – un morto che cammina.
Salifu 6 – forse l’unica nota lieta della serata, per la grinta che ci mette quando entra in campo.
Santiago Silva 6 – entra a giochi già fatti, ma almeno ci mette il solito impegno e tocca più palloni lui che Gilardino in tutta la partita.
Kharja n.g.
Delio Rossi 5++ – la pochezza della rosa se gli togli Jovetic, Cerci, Montolivo, Cassani e con Gilardino che sembra un ex calciatore, costituiscono un bell’alibi, anche se le zero conclusioni pericolose in 90 minuti contro una squadra forte, ma in grossa crisi d’identità, sono un boccone amaro da digerire per i 500 tifosi della Fiorentina giunti anche a Milano. Su Romulo abbiamo scritto anche un articolo: perchè neanche un minuto in 5 partite da quando è allenatore della Fiorentina?
Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!