Ultime notizie
Home » Editoriali » Parma-Fiorentina 1-2: commento e pagelle al pepe

Parma-Fiorentina 1-2: commento e pagelle al pepe

Pulgar-Fiorentina

Pulgar

Abbiamo perso per infortunio Ribery e Benassi (anche Castrovilli acciaccato), Pezzella (diffidato) per squalifica, ma abbiamo guadagnato la cosa più importante: i 3 punti!

Partita preparata bene da Iachini in fase difensiva (abbiamo sofferto pochissimo e disinnescato, ad esempio, del tutto Gervinho), che non guarda in faccia a nessuno ed ha il coraggio di lasciare fuori diversi big della squadra; dietro bene Pezzella (nonostante il rigore dubbio procurato), poi bene Venuti (1 traversa ed un rigore procurato), freddissimo Pulgar e la solita classe di Ribery (che però poteva e doveva esser tolto prima dell’infortunio perché è fortissimo, ma ha 37 anni e va gestito meglio, secondo la mia modesta opinione), però resta il rammarico perché abbiamo tenuto aperta la partita fino alla fine sbagliando, di nuovo, dei goal facili in contropiede. Per fortuna i 2 rigori!

La salvezza dice che siamo a + 9 sul Lecce terzultimo e che ora con 2 partite di fila in casa possiamo chiudere definitivamente il discorso retrocessione.

Dall’anno prossimo però la Fiorentina deve tornare nel suo habitat naturale: cioè nella parte sinistra della classifica e, possibilmente, nelle zone che valgono l’Europa League!

Le pagelle di Parma-Fiorentina

Terracciano 6,5: sicuro in ogni intervento, per poco non para anche il rigore di Kucka. Alternativa di garanzia.

Milenkovic 6: tiene botta. Sufficiente.

Pezzella 6,5: procura il rigore dubbio per il Parma, ma dietro è una sicurezza, salvando ed andando in anticipo diverse volte. Giganteggia.

Igor 6: gioca semplice per sbagliare il meno possibile. Fa il suo.

Venuti 7: nel primo tempo coglie una traversa e si procura il rigore che sblocca la partita. Iachini lo lascia negli spogliatoi alla fine della prima frazione perché è ammonito. Bene così.

Benassi 5,5: non risulta in palla, poi un infortunio, che si teme serio, lo fa uscire nei minuti finali del primo tempo. Un sincero in bocca al lupo per una pronta guarigione.

Pulgar 7: 2 rigori su 2 segnati e finalmente qualche intervento buono, in entrambe le fasi. In ripresa.

Duncan 6+: perde qualche pallone ma è quasi in ogni azione viola. Anche se non ancora al 100%, è un centrocampista di gamba, come si può vedere nei contropiedi della Fiorentina del secondo tempo. Utile.

Dalbert 6-: non la sua partita migliore da quando è a Firenze, ma non sfigura pur soffrendo Kulusevski. Minimo indispensabile.

Ribery 6,5: quando lo si vede rincorrere gli avversari in fase difensiva quasi viene da commuoversi. La solita classe al servizio della squadra.

Cutrone 5: è un uomo d’area e non un attaccante da contropiede e lo si vede bene anche stavolta. Sbaglia un goal nella ripresa che dal campo non sembrava difficile. E poi troppi duelli persi.

Castrovilli 6-: conferma di non esser troppo in condizione, ma stavolta non combina guai. Stanco.

Lirola 5,5: si impegna in entrambe le fasi, senza grossi risultati. Si può dare di più.

Chiesa 6+: entra dopo l’infortunio di Ribery e dimostra di trovarsi a suo agio nei contropiedi veloci, ma anche lui non riesce a chiudere la partita.

Sottil n.g.

Ceccherini n.g.

Iachini 6,5: il Parma non trova quasi mai spazi, si esalta poi una volta trovato il vantaggio nel suo credo calcistico fatto di difesa e contropiede. Peccato solo perché Ribery poteva esser tolto prima ed evitato l’infortunio.

Se volete seguire ed interagire giorno per giorno con tutte le notizie ed i commenti sul Mondo Fiorentina, seguiteci su Facebook:

Pagina Ufficialehttps://www.facebook.com/fiorentinacalcio/

Gruppo Ufficialehttps://www.facebook.com/groups/1224270410920628/

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

Inserisci un commento