Ultime notizie
Home » Editoriali » Brovarone mi ha raccontato il futuro della Fiorentina, di Montella e le ultime di calciomercato

Brovarone mi ha raccontato il futuro della Fiorentina, di Montella e le ultime di calciomercato

bernardo brovarone Fiorentina

Bernardo Brovarone

Oggi ho avuto il piacere di poter intervistare Bernardo Brovarone, uno degli intermediari di calciomercato più conosciuti, agente Fifa, nonchè giornalista, per parlare di calcio e, soprattutto, di Fiorentina. Bernardo è infatti di Firenze e grande tifoso viola.

L’intervista è stata realizzata per la testata giornalistica internazionale The Opinions Post e può quindi essere letta anche al seguente link:

http://it.opinionspost.com/intervista-esclusiva-a-bernardo-brovarone-sulla-fiorentina/

Ciao Bernardo, la prima domanda è scontatissima vista la situazione della Fiorentina di questi giorni, Montella secondo te resterà oppure andrà via da Firenze?

Non è ancora detta l’ultima parola, ma secondo me lascerà la Fiorentina. La situazione è calda da alcuni mesi, Montella ritiene di avere una squadra ormai troppo anziana e chiede una mezza rivoluzione della rosa per poterla svecchiare, operazione che richiederebbe un forte intervento sul mercato da parte della Società, ma sembra che quest’ultima non sia in grado di soddisfare la sua richiesta.

Ma se davvero andrà via, chi vedi al suo posto?

Non so rispondere a questa domanda, posso solo dirti che un allenatore consultato, seppur in passato, dalla Società è Eusebio di Francesco. Già all’inizio della stagione, i primi passi falsi della Fiorentina portarono i Della Valle a contattare quello che è, seppur casualmente, uno dei migliori amici proprio di Vincenzo Montella.

Quindi nomi come Spalletti secondo te oggi sono fuori dalla portata della Fiorentina?

Credo di sì. Nella Fiorentina c’è una progettualità affidata a persone che conoscono poco il calcio, anche se poi le decisioni le hanno prese quasi sempre giuste, ma la loro inesperienza porta a gestire male le situazioni. A Firenze nessuno ti chiede lo scudetto (anche se lo sognano tutti!), ti riempiono lo stadio anche in C2 per la loro passione ed il loro amore per la squadra, ma l’importante è esser chiari, spiegare. Anche se si deciderà di ripartire da 0 con un altro allenatore giovane (Di Francesco io comunque lo stimo tantissimo come tecnico!), iniziando di nuovo un percorso daccapo, bisogna dire subito ai tifosi quali sono i reali obiettivi, senza creare false illusioni nelle persone, perchè altrimenti ci si resta male sul serio se non arrivano i successi.

Però oggettivamente quest’anno Montella ha delle responsabilità evidenti nell’aver fallito l’obiettivo del 3′ posto, considerando che la quota Champions potrebbe attestarsi sui 66-67 punti, cifra davvero bassa vista l’annata negativa di molte big?

La Fiorentina vista l’annata di molte big era sicuramente una squadra in grado di centrare il 3′ posto (i Della Valle volevano la Champions League), ma discorsi sul turnover esagerato vengono troppo banalizzati. Ti do ragione, Montella ha fatto troppo turnover, ma lui solo conosce il lavoro di campo settimanale, e magari l’età media elevata dei calciatori richiedeva scelte così drastiche anche se, a bocce ferme, ribadisco che probabilmente ha esagerato con la rotazione, specie con i giocatori più giovani, creando instabilità. Ma la mancata qualificazione alla Champions non può essere spiegata solo con le sconfitte interne contro Verona a Cagliari.

La sconfitta interna nel ritorno della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus, quando la finale era ormai ad un passo, deve aver rotto qualcosa nella testa e nelle gambe dei calciatori, che di colpo hanno cominciato a pensare ad altro, magari al loro futuro o alle problematiche interne.

Tu Bernardo sei un grande esperto di calciomercato, puoi dirci qualcosa su possibili acquisti (vedi Inler) e cessioni della Fiorentina, o è ancora tutto bloccato in attesa della scelta definitiva sull’allenatore?

Inler piace tantissimo alla Fiorentina, confermo l’interesse assolutamente, ed anche se ufficialmente la Fiorentina non conosce l’allenatore della prossima stagione, magari Società e dirigenza stanno già parlando con la loro prima scelta sulle operazioni di mercato da effettuare. La mia, ovviamente, è solo un’ipotesi.

E sulle cessioni? Mario Gomez?

Il centravanti tedesco lascerà sicuramente la Fiorentina, a meno che per mancanza di mercato s’impunterà lui stesso di voler restare. L’obiettivo primario della Fiorentina è infatti ora quello di abbassare il monte ingaggi. Purtroppo la cessione di Gomez non permetterà di fare una grande cassa, forse anche per questo secondo me sarà ceduto anche Savic più in là, per finanziare la prossima campagna acquisti.

Ed i soldi incassati a Gennaio con la cessione di Cuadrado?

La Fiorentina ha acquistato Cuadrado per 21-22 milioni in tutto, e lo ha rivenduto a 33 più il prestito di Salah. A livello di cash non ci ha guadagnato poi una cifra così stratosferica e quello che è avanzato servirà per riscattare proprio Salah (che resterà a Firenze), con l’aggiunta di qualche milione che arriverà direttamente dalla famiglia Della Valle.

Ringraziamo allora Bernardo Brovarone per la piacevole intervista e per le preziose informazioni che ci ha fornito.

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

Inserisci un commento