Ultime notizie
Home » Editoriali » Calciopoli 2 – La verità oltre le prescrizioni

Calciopoli 2 – La verità oltre le prescrizioni

Pubblico ora un mio articolo, dato già alla stampa qualche mese fa, ma più che mai attuale, visti gli sviluppi del processo ordinario su Calciopoli.

Tutti noi abbiamo sicuramente ascoltato o letto le “nuove” intercettazioni fuoriuscite dalle aule dove si sta svolgendo il processo Calciopoli. Tanti retroscena, conversazioni ed elementi di cui l’opinione pubblica, e cosa ancor più strana, i giudici che si sono occupati del procedimento sportivo, ignoravano l’esistenza.
Da una prima, e sicuramente incompleta, osservazione del materiale attinente a queste nuove intercettazioni, non si nota una differenza sostanziale con le telefonate che costarono caro a Fiorentina, Lazio e Reggina (la Juventus ovviamente costituisce un caso a parte!).
Ora si devono prendere naturalmente tutte le precauzioni del caso, perché quelli che sono fuoriusciti sono solo stralci di telefonate, e può risultare materiale isolato, privo di qualunque significato rilevante, ma certo alcune domande è giusto porsele:

1) Perché a Sandulli, l’ex presidente della Corte Federale che emise la sentenza d’appello su Calciopoli, non sono state consegnate anche queste intercettazioni?
2) Perché questo materiale, anche sui giornali non è mai comparso, prima che gli avvocati di Luciano Moggi ne chiedessero la presa in considerazione nel processo penale?
3) E’ naturale pensare che squadre medio-piccole , per esempio la Reggina, avessero allora il “potere” d’influenzare certe scelte “politiche” ed arbitrali, in misura maggiore rispetto ad un grossa società come l’Inter?
4) Ora che i termini della giustizia sportiva sembrano essere scaduti (dopo 2 anni c’è la prescrizione per le Società e dopo 4 per le persone), è giusto non prendere ulteriori provvedimenti sulle eventuali nuove società coinvolte?

Pur continuando a presumere la totale innocenza di tutti i nuovi personaggi coinvolti in questa storia (fino a prova contraria), confidiamo di ricevere presto da chi di dovere, delle risposte convincenti a tutte queste domande.

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

2 commenti

  1. Soltanto questi “nuovi” sono presunti innocenti, vero? I vecchi non hanno avuto il beneficio (costituzionale) della presunzione di innocenza! Perchè la Juve è un caso a parte? Avete mai letto di intercettazioni di Moggi che chiedeva un arbitro preciso? Forse lo confondete con Facchetti. Cercate di scrivere la verità e non articoli parziali

  2. Caro amico, lasciati dire che ti sbaglio proprio! Sono la prima persona che denuncia in continuazione la poca limpidezza di quel processo sportivo nato e morto all’insegna della fretta, e che ha visto come protagonisti, seppur con ruoli diversi, due personaggi troppo legati ad una squadra di calcio, per garantirne un esito obiettivo (Tronchetti Provera e Guido Rossi).
    Poi bisogna ammettere però, che la posizione della Juventus era senz’altro più pesante delle altre condannate nel primo filone.
    La cosa grave rimane comunque il fatto che certe telefonate siano uscite solo ora, troppo tardi per condannare altrettanto duramente, altre squadre e/o personaggi coinvolti, qualora fossero confermati i sospetti.

Inserisci un commento