Ultime notizie
Home » News » Fiorentina-Atalanta: ecco come battere i bergamaschi, ma siamo senza Cuadrado e Jovetic!

Fiorentina-Atalanta: ecco come battere i bergamaschi, ma siamo senza Cuadrado e Jovetic!

Montella Fiorentina

Montella

Vigilia del match casalingo della Fiorentina contro l’altra squadra rivelazione dell’anno: l’Atalanta di mister Colantuono. Occasionissima per i viola che devono uscire assolutamente vincenti, visti i risultati odierni (pari tra Juve e Lazio e tra Napoli e Milan), che potenzialmente potrebbero portare i viola alla pari dei partenopei ed addirittura a soli 5 punti dalla Juventus capolista.

La domanda più ricorrente diventa quindi questa: la compagine di Montella dove può far male alla formazione bergamasca? Analizzando reparto dopo reparto troviamo un portiere, Andrea Consigli, in una forma straordinaria e che anche Domenica sera contro l’Inter è stato protagonista di due interventi decisivi.

La retroguardia orfana dello squalificato Federico Peluso perde molto, ma il nazionale sarà rimpiazzato proprio da un ex viola, Davide Brivio. Ecco che sarà questa la zona di campo in cui potenzialmente l’esterno destro gigliato Cuadrado sarebbe potuto essere devastante, ma i tanti impegni, il poco turnover e l’ultimo viaggio sudamericano per il match con la nazionale, porteranno probabilmente alla sua esclusione domani, insieme a quella di Jovetic: il montenegrino è recuperato, ma dovrebbe partire dalla panchina. Due assenze contemporanee pesantissime!

Tornando all’Atalanta, sulla fascia destra di difesa si posizionerà Raimondi, grande esperienza e consistenza ma poca velocità, potrebbe andarci a nozze il nostro Manuel Pasqual. Centralmente un altro ex viola, Manfredini, farà coppia con Stendardo; quest’ultimi due si stanno comportando davvero bene e anche nella scorsa giornata hanno garantito solidità al reparto. Centrocampo di qualità e al gran completo per l’Atalanta con Bonaventura, in grande ascesa, che partirà dalla sinistra mentre sulla fascia destra spazio a Schelotto, l’uomo più pericoloso del centrocampo orobico. Centralmente occhio a Cigarini e Carmona, il primo più tecnico e veloce, il secondo fisicamente messo meglio. Davanti al centrocampo, sulla trequarti quindi, si posizionerà Maxi Moralez, giovane attaccante fisicamente simile al fantasista juventino Giovinco, che tenterà di creare scompiglio all’interno della difesa gigliata, insieme al ritrovato German Denis, che proprio contro l’Inter ha segnato due dei quattro goal realizzati finora. Sul bomber argentino soprannominato “el tanque”, Montella e i suoi dovranno prestare la massima attenzione.

Riassumendo: il match si dovrebbe giocare soprattuto a centrocampo, dove in entrambe le squadre c’è qualità e tecnica sopraffina.

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

Inserisci un commento