Ancora lui, sempre lui, Stevan Jovetic segna un goal e regala un assist per dare una gioia a porta vuota pure a Luca Toni, appena tornato in campo in Italia con la maglia della Fiorentina.
Primo tempo con la solita squadra di Montella, che schiaccia per possesso palla (60%), tiri totali (0 quelli del Catania) e calci d’angolo (3-0) gli avversari, senza però essere mai pericolosa veramente. E ci pensa allora proprio Jo Jo con una bella conclusione a sbloccare il risultato e tutta la squadra allo scadere della prima frazione, grazie ad un pallone lavorato da Ljajic dopo un bel recupero a centrocampo dell’esordiente esperto Migliaccio.
Nella ripresa meno possesso palla, ma diverse occasioni da goal, in una delle quali è tornato a volare sotto la curva Luca Toni.
Una difesa che che sta trovando l’intesa e che sembra possedere 3 individualità davvero buone; un Pizarro favoloso in mezzo al campo e poi il più forte giocatore del campionato, Stevan Jovetic, per una Fiorentina che non entusiasma ma da un segnale di grande forza e tranquillità, vincendo 2-0 in maniera assolutamente meritata. E se con due goal di vantaggio si toglie Cuadrado e si mette il trequartista Matias Fernandez come esterno, vuol dire che l’allenatore è davvero uno che da una parte ha una grandissima sicurezza nella propria squadra e che dall’altra punta sempre ad attaccare.
Il Catania è riuscito a collezionare due sole palle goal in tutta la gara: una sugli sviluppi di un calcio piazzato ed un’altra neutralizzata col corpo da Tomovic, dopo un rinvio sbilenco di Migliaccio.
Ricapitolando:
Fiorentina 2-0 Catania 43′ Jovetic, 65′ Toni
Pagelle
Viviano 6 – poco impegnato quest’oggi, sembra timido nelle uscite. Bell’intervento nel finale su Bergessio.
Roncaglia 7 – grinta che gli vale tantissimi applausi dallo stadio nel corso del match. Sradica molti palloni dai piedi degli avversari.
Gonzalo Rodriguez 7- – difensore elegante, dai piedi buoni e preciso nelle chiusure.
Tomovic 7 – finora la più bella sorpresa (arrivato con poca pubblicità ed un curriculum non eccelso). Giocare nel centro sinistra non sarebbe neanche il suo ruolo, invece sfodera la seconda grande partita su due.
Cuadrado 6 – può fare anche molto meglio; splendida l’imbucata che da l’avvio all’azione del secondo goal viola.
Migliaccio 6- – non appare ancora in forma, porta comunque la legna in un centrocampo ultra-tecnico, e partecipa attivamente all’azione del primo goal della Fiorentina.
Pizarro 7 – la carta d’identità non influenza le sue motivazioni. Raffinatissimo con la palla al piede, si vede che si diverte ancora come il primo giorno con le sue giocate.
Borja Valero 6- – potenzialmente senza dubbio il miglior centrocampista della Fiorentina, anche oggi però sbaglia abbastanza e non è fondamentale come potrebbe.
Pasqual 6+ – corre per tre, accompagnando la squadra sempre e comunque in entrambe le fasi.
Jovetic 7++ – leader incontrastato di questa squadra.
Ljajic 6 – cambia molto di rado marcia, ma non demerita. Suo l’assist per il goal di Jovetic, e suo anche l’intervento fondamentale in fase difensiva, a fermare un contropiede del Catania al limite della nostra area.
Toni 6,5 – segna dopo due minuti dal suo ritorno in campo a Firenze: cosa chiedergli di più?
Fernandez n.g.
Cassani n.g.
Montella 7- – – la squadra sembra davvero molto solida, seppur non ancora spumeggiante.
Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!