
Una volta ottenuti i permessi e, soprattutto, una volta elaborato il piano di lavoro, la fase di realizzazione diventerebbe l’ultimo anello della catena. Ho lavorato insieme al presidente della Fiera di Milano Luigi Roth per la ristrutturazione dell’area e in 26 mesi abbiamo ristrutturato una volumetria di quasi un milione di metri cubi. Il tutto, rispettando tempi e, non meno importante, non superando il budget a disposizione. Qualche tempo fa, dissi che per realizzare la cittadella dello sport secondo il progetto che avevamo preparato sarebbero serviti tre anni. Potremmo riuscire a completare l’opera in molto meno…
Fin quando non abbiamo in mano un piano di lavoro, parlare di cifre è inutile. E’ difficile persino fare delle stime, perché dipende tutto dal risultato che si vuole ottenere. Io dico però che anche in un’area di 36 ettari di superficie può essere realizzato qualcosa di innovativo“.
Fonte: www.fiorentina.it
Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!