Ultime notizie
Home » Editoriali » Fiorentina-Lecce 1-1: commento e pagelle

Fiorentina-Lecce 1-1: commento e pagelle

Finisce 1-1 tra Fiorentina e Lecce, un pareggio che sta sicuramente stretto ai salentini, che falliscono un rigore nel primo tempo ed in generale più palle goal dei viola.

Questo risultato certifica in maniera definitiva il fallimento della stagione della Fiorentina, con oltre 4 mesi di anticipo.

Fallimento che coinvolge ogni componente della società:

1) i Della Valle che hanno affidato tutto a Corvino. Mettere poi fuori rosa Mutu, con Jovetic fuori dalla fase del ritiro estivo, senza comprare in tempi accettabili un attaccante, significa che  qualcuno forse meriterebbe qualche schiaffone, invece della riconoscenza;

2) il direttore sportivo appunto, Pantaleo Corvino, che pur avendo un piccolo budget a disposizione, ha fallito tutti gli acquisti (Cerci è un brocco e lo si è visto subito, D’Agostino è fisicamente malandato), e non ha portato ad un rinnovamento totale della squadra, ormai priva di stimoli da un anno a questa parte. Lasciare il tecnico con un solo attaccante di ruolo, Gilardino, e come riserva soltanto un 17enne, Babacar, è quanto meno imbarazzante;

3) l’allenatore (Sinisa Mihajlovic) che non è riuscito in sei mesi a dare un gioco alla squadra, a ridare grinta ai giocatori svogliati ed ha sbagliato spesso e volentieri anche le scelte tecniche (l’impiego così prolungato di Cerci e Ljajic nella stagione ne è un esempio!);

4) i veterani della squadra, che tranne nel caso di qualche elemento, non hanno mai lottato in campo.

Tornando alla partita di oggi, c’è da registrare un grandissimo Lecce, che con due giocatori anziani e non certo troppo blasonati in avanti (Jeda e Di Michele) , ha fatto impazzire l’intera difesa gigliata.

Ricapitolando:

Fiorentina 1-1 Lecce 29′ Di Michele, 56′ Gilardino

Pagelle

Boruc 6 – non colpevole sul goal, negli altri casi può ringraziare la traversa e l’imprecisione degli attaccanti del Lecce.

De Silvestri 4,5 – il goal dei pugliesi è tutto “merito” suo. Impreciso in fase offensiva.

Gamberini 5+ – sempre più lontano parente del Gambero di fino a due anni fa.

Kroldrup 5 – insicuro sempre e comunque.

Pasqual 5,5 – il migliore della difesa, il che è tutto dire. Provoca il rigore fallito da Di Michele, ma nell’occasione sembra essere obbligato al fallo.

Montolivo 6 – perde il controllo in area di una palla che poteva valere il 2-1 per la Fiorentina. Non sta bene fisicamente e lotta per quello che può.

D’Agostino 4,5 – non sta in piedi, condizione di forma a dir poco ridicola. Riesce a sbagliare la maggior parte dei passaggi.

Donadel 6 – la solita ammonizione nel finale, dove perde la pazienza e diventa nervoso, perchè vorrebbe che gli altri in campo lottassero come lui.

Santana 6 – il più vivace in fase offensiva, ma anche lui un passo indietro rispetto alle ultime partite.

Gilardino 6,5 – una palla giocabile in area di rigore ed un goal. Nella prima mezz’ora lotta anche, poi pure lui forse si “risparmia” in vista del calciomercato di Giugno.

Ljajic 5- –  – 19 anni e pochi mesi, ma c’è qualcuno che comincia perfino ad avere dubbi che sia soltanto una questione di maturità calcistica.

Cerci n.g. – entra e come al solito è irritante. Anche se forse gioca troppo poco per essere giudicato, ed in un momento della partita in cui la Fiorentina ha ormai finito la benzina.

Babacar n.g.

Bolatti n.g.

Mihajlovic 5- –  – solo sprazzi di gioco. Grinta e condizione fisica circa zero! Se non metti l’unico attaccante che hai in panchina, in una partita come questa, allora non lo metterai mai! Perchè continua a preferire Cerci a Marchionni??

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

Inserisci un commento