Ultime notizie
Home » Editoriali » Il commento e le pagelle di Fiorentina-Palermo 2-1

Il commento e le pagelle di Fiorentina-Palermo 2-1

Babacar Fiorentina

Babacar

Una vittoria importante per la Fiorentina, per accorciare la classifica e restare agganciati al treno europeo: tanta gioia per come è arrivata (nel finale), però resta un bel primo tempo ed una seconda frazione moscia, con una squadra lunga, sbilanciata (7 giocatori offensivi in campo contemporaneamente fin dal primo minuto), che sbagliava spesso e volentieri.

Peggiore in campo l’arbitro Giacomelli: ad inizio gara sorvola su un probabile rigore per i rosanero che avrebbe potuto portare anche all’espulsione di Tomovic, e quindi cambiare tutta la partita. Dopo però lo stesso Giacomelli annulla 2 goal regolarissimi alla Fiorentina, uno di Kalinic e l’altro di Babacar, e subito dopo nega un rigore solare, sempre ai viola, per spinta, addirittura a 2 mani, di Nestorovski su Astori, a 20 centimetri dall’arbitro di porta, un genio che invece aveva segnalato poco prima di annullare il goal di Babacar, per un fallo creato solo dalla sua mente.

Ad esser pignoli poi ci sarebbe anche una spintarella di Kalinic su Rispoli nel cross che, nei minuti di recupero, Babacar trasforma nel goal vittoria.

Chiosa su Babacar e Zarate: il senegalese giocherà male, sarà indolente, ma dentro l’area è superiore anche a Kalinic (oggi ne ha segnati 2, non 1, di goal buoni!). Zarate (entrato a soli 12 minuti dalla fine) con una delle sue azioni personali si è procurato l’angolo da cui poi lui stesso ha dato la palla del goal vittoria al centravanti senegalese. Forse la Fiorentina avrebbe fatto qualche pareggio in meno con l’argentino in campo nella ripresa anche contro Atalanta, Milan e Sampdoria. E’ senza alcun dubbio troppo egoista, ma uno dei pochi nella rosa della Fiorentina capace di sbloccare le partite contro squadre chiuse, basta guardare oggi ed i tanti esempi dell’anno scorso.

Il Palermo in pochi giorni di Corini sembra invece già tutta un’altra squadra, in fatto di organizzazione ed equilibrio in campo.

Pagelle

Tatarusanu 6=: mai chiamato in causa tranne sul goal dove probabilmente non poteva farci niente, ma nell’episodio appare comunque in ritardo a prescindere.

Salcedo 6: qualche buon recupero.

Tomovic 5: anche da centrale mostra tutti i suoi limiti.

Astori 6: fa il terzino sinistro, se non addirittura l’ala sinistra, nella parte finale di gara, ma i piedi, pur essendo buoni, sono comunque da difensore.

Tello 5+: 2-3 buone accelerazioni nel poco o nulla della sua gara.

Vecino 6,5: il migliore del primo tempo, dove giganteggia su ogni pallone. Cala un pò nella ripresa. Se ha giocato poco fin qui è stato solo a causa dei suoi problemi fisici.

Borja Valero 6: cuore viola ma quasi mai decisivo nelle azioni della Fiorentina.

Bernardeschi 6,5: bel primo tempo (goal su rigore), ma ad inizio ripresa chiede il cambio perchè esausto. Sousa infatti è tornato oggi ad impiegarlo molto basso e su tutta la fascia.

Ilicic 5: nel primo tempo alterna belle giocate ad errori banali, mentre nella ripresa sbaglia tutto quello che può essere sbagliato.

Kalinic 6=: segnerebbe un goal regolarissimo, ma ne sbaglia 2 facili facili. Errori gravi.

Babacar 7: si vede poco, come al solito, ma dentro l’area di rigore è implacabile.

Badelj 6: si vede poco, ma dà un pò di equilibrio ad una squadra lunga e sbilanciata.

Zarate 6++: partecipa attivamente all’azione del goal partita.

Chiesa n.g.

Paulo Sousa 5: formazione più imprudente che coraggiosa, ritarda troppo l’entrata in campo di Badelj per dare equilibrio al centrocampo, e l’uscita di Ilicic, desolante nella ripresa. Se Bernardeschi (a proposito, riportare fuori ruolo uno dei più in forma della rosa rimane una scelta inspiegabile) non si fosse fatto male, avrebbe tolto Babacar per fare entrare Zarate e forse ora staremmo parlando di un altro pareggio.

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!

Inserisci un commento