Proviamo ad aiutare Sinisa Mihajlovic, ipotizzando la formazione della Fiorentina, che si avvicinerebbe maggiormente ad un’utilizzazione efficace dei propri giocatori.
Jovetic e Cerci sembrano essere i più indicati tra i componenti della rosa a permettere il salto di qualità dei viola in questa stagione. Abbiamo visto che il 4/3/3 penalizza tantissimo quello che viene considerato uno degli astri nascenti del calcio mondiale, Stevan Jovetic, sia se venga impegnato come punta centrale, che come esterno. A sua volta il 4/4/2 o 4/4/1/1, pur riportando Jovetic in posizione centrale come lui stesso predilige, da trequartista o da seconda punta, andrebbe invece a costringere ad un lavoro in fase difensiva Alessio Cerci, spesso poco disposto a sacrifici del genere. La soluzione che potrebbe accontentare entrambi i giocatori resta quindi quella del 4/2/3/1, modulo più volte usato l’anno scorso, e poi accantonato anche per l’infortunio di Jovetic.
Con il 4/2/3/1 l’unica punta sarebbe Gilardino, con Santiago Silva come vice promosso a titolare fino al recupero completo del centravanti di Biella. Dietro ci sarebbero 3 trequartisti, sulla carta devastanti: Jovetic centrale, Cerci a destra (al quale richiedere comunque un sacrificio difensivo, ma sicuramente minore rispetto ad una situazione di 4/4/2) ed a sinistra il presto redivivo Vargas.
A quel punto gli unici due centrocampisti di ruolo dovrebbero essere principalmente di rottura: uno si sposerebbe perfettamente col ruolo, stiamo parlando di Valon Behrami, che sarebbe anche svincolato da compiti d’impostazione, che nel 4/3/3 pare sicuramente soffrire. Accanto a lui mancherebbe quel centrocampista centrale di rottura che la Fiorentina ha cercato tanto nel mercato estivo, senza fortuna, e che probabilmente a questo punto arriverà a Gennaio. Per ora al ruolo potrebbe sicuramente adeguarsi Montolivo, ma solo se in grado di garantire un impegno massimo e non se fa il compitino come nelle ultime partite. In alternativa si adatterebbero Lazzari o Kharja (Munari è un interno e non un centrale di centrocampo), due centrocampisti comunque dai piedi buoni. Nessuna novità ovviamente rispetto ad oggi invece per quanto riguarda la porta e la difesa.
Speriamo ci pensi anche Sinisa Mihajlovic a questa soluzione, che libererebbe definitivamente Jovetic da una “gabbia” tattica che sembra imprigionare ogni giorno di più le sue capacità. Per intenderci avete mai visto un Baggio giocare esterno sinistro?? Il giocatore più bravo va sfruttato al massimo, lasciando a lui piena libertà di esprimere le sue qualità in un ruolo appropriato.
Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!