
Paulo Sousa
La Fiorentina gioca bene soltanto dal 20’ a fine primo tempo, e chiude quindi immeritatamente in svantaggio la prima frazione: dopo 20 minuti di sofferenza culminati in un goal subito probabilmente irregolare, i viola infatti dominano il Torino ma pagano la scarsa vena realizzativa di Kalinic. I granata si difendono e picchiano, perciò mancano almeno 3 ammonizioni nel Torino del primo tempo.
Nella ripresa però si fanno sentire le fatiche di Europa League ed i viola giocano un secondo tempo molto deludente: lenti, svogliati, poco incisivi ed in riserva di fiato. Il Toro alla fine ha corso il doppio e ci ha messo il triplo della grinta, quindi giusto così il risultato finale, nonostante un sostanziale equilibrio in fatto di occasioni. Resta il rammarico che con Babacar al posto di Kalinic nel primo tempo forse la Viola avrebbe segnato 3 reti. Ma con i se e con i ma nel calcio non si vince nulla!
8 punti in 6 partite (la Fiorentina ha una gara in meno) ci possono stare, visto il calendario: già 3 big incontrate, Juventus, Roma e Milan, e nelle altre 3 c’è il Toro che quasi tutti danno come la probabile squadra rivelazione di quest’anno ed il Chievo che è attualmente terzo in classifica. Detto questo, se dopo la sosta, con un calendario sulla carta piuttosto agevole, la Viola non mette insieme un filotto di vittorie rischia di farsi veramente difficile scalare la classifica, con così tante squadre ambiziose quest’anno.
Chiosa sulla moviola: Calvarese disastroso! Sullo 0-0 manca alla Fiorentina un rigore netto per aggancio di Rossettini su Kalinic: a quel punto sarebbe stata un’altra partita. E non basta perchè il primo goal del Toro è viziato da un fallo di mano di Iago Falque (il guardalinee a pochi metri cosa stava guardando nell’occasione?). Nel finale, in pieno recupero, nella stessa azione Belotti subisce un doppio fallo da rigore, che il giudice di porta a mezzo metro non ravvede (come ha commentanto Mihajlovic a fine partita “A cosa servono, se non vedono neanche quello?”).
La moviola in campo serve subito, no tra N anni come preferiscono invece le big europee!
Pagelle
Tatarusanu 5,5: Benassi è solo vicino alla porta, ma prendere goal sul suo palo evidenzia delle responsabilità.
Tomovic 6: sarebbe uno dei migliori, ma sbaglia il fuorigioco nell’azione del secondo goal granata.
Astori 5: in sofferenza perenne.
Salcedo 6: il migliore della difesa.
Bernardeschi 6+: in crescita comunque. Nel primo tempo regala a Kalinic una palla goal fantastica che il croato fallisce clamorosamente.
Sanchez 6: uno dei pochi a salvarsi nel primo tempo, sparisce nella ripresa.
Badelj 5+: in ombra.
Milic 6: è autore dell’assist per il goal di Babacar.
Borja Valero 5: male. Appare stanco già a metà partita, ma giovedì aveva riposato.
Ilicic 5: poco utile.
Kalinic 5+: il consueto lavoro sporco, ma oggi nel primo tempo un centravanti come lui doveva fare 2-3 goal.
Zarate 5,5: non incide.
Vecino 5,5: appare ancora lontano da una condizione invidiabile.
Babacar 6,5: la tocca una volta nell’area avversaria e fa goal. Se ci fosse stato nel primo tempo forse….
Paulo Sousa 5: Babacar segna sempre ma parte quasi ogni volta dalla panchina, e poi perchè insistere sempre con Ilicic? Confermo la mia stima per lui ma è in confusione, situazione che palesa chiudendo la gara con un Borja Valero stanchissimo sul terreno di gioco e schierato addirittura da esterno destro a tutto campo.
Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!