Altra partita ben giocata dalla Fiorentina, ma altro 2-2 come contro la Roma, ed una vittoria sfuggita a Cesena, soltanto a poco più di tre minuti dal termine, in un match che ancora una volta vede due legni copiti dai viola, anzi nel secondo caso c’è una doppia traversa. Quanta sfortuna!!
Viola che soffrono solamente i primi 20 minuti, ma neanche troppo, e beccano la rete su punizione di Jimenez.
La reazione viola (con Montolivo riportato in cabina di regia e Donadel sul centro-destra) non è forsennata, ma porta a diverse occasioni pericolose, tra le quali appunto un palo di Natali su punizione battuta da Vargas.
Dai piedi di Vargas nasce anche il goal di testa di Gilardino.
La ripresa si apre con una doppia traversa sempre di Natali.
La partita sembra ristagnare a centrocampo, ma una splendida azione di Gilardino e Santana (sempre iniziata da Vargas) porta al vantaggio viola, con un perfetto colpo da biliardo di Montolivo, che piazza la palla all’angoletto con un piattone da fuori area.
A quel punto la Fiorentina sembra poter amministrare la partita senza problemi, ma un errore banalissimo di Mutu permette a Malonga di partire in contropiede e di scaricare su Caserta che tutto solo calcia malissimo (sarebbe stata una comoda parata di Boruc), ma una deviazione sfortunatissima di Gamberini fissa il risultato finale sul 2-2.
A quel punto Bogdani fallisce clamorosamente la palla del 3-2.
Con questo risultato i viola abbandonano ogni velleità di Europa League, e soltanto forse nelle prossime due gare all’Artemio Franchi ci sarà ancora spettacolo, per la caratura degli avversari che stimolerà di sicuro i giocatori gigliati (Milan e Juventus), poi i tifosi viola si dovranno preparare ad un finale di stagione in cui si regaleranno punti a squadre con motivazioni ed ancora in lotta per qualche obiettivo.
Il pareggio non è uno scandalo, ma ai punti oggi la Fiorentina avrebbe senza dubbio meritato di vincere.
Arbitraggio ridicolo, su tutti l’ammonizione all’inizio di Mutu, totalmente ingiustificata, ma comprensibile col fatto che essendo diffidato, la sua squalifica farà comodo al Milan domenica prossima.
Ricapitolando:
Cesena 2-2 Fiorentina 18′ Jimenez, 35′ Gilardino, 69′ Montolivo, 86′ autorete di Gamberini
Pagelle
Boruc 6 – non impeccabile sul primo goal subito, anche se era coperto. Paratona nei minuti di recupero.
De Silvestri 6 – – non malissimo, ma niente a che vedere con quello che veniva definito il terzino destro della Nazionale dei prossimi 10 anni.
Gamberini 6 – sull’autorete è solo sfortunato, perchè va a cercare di chiudere dove i compagni non c’erano.
Natali 6,5 – efficace in difesa, pericolosissimo in attacco (2 traverse e mezzo per lui).
Pasqual 6 – qualche errore, ma tantissima corsa.
Donadel 6- – partita di grande sacrificio, i piedi sono quelli che sono.
Montolivo 6,5 – come viene spostato davanti alla difesa, cambia la partita. In più un bel goal.
Vargas 6,5 – la condizione fisica non è un granchè, ma il suo piede, sia quando va al tiro, che al cross, è devastante. Assist per il goal di Gila, inizia l’azione che porterà al gol di Montolivo, da suoi piedi partono i calci piazzati delle due traverse di Natali.
Santana 6+ – come al solito vivace, sarebbe un vero peccato perderlo a parametro zero.
Gilardino 6++ – a parte il goal, molto meglio rispetto alle ultime partite.
Mutu 6- – – l’errore che costa la mancata vittoria, macchia una più che discreta partita del rumeno.
Marchionni 6 – oggi ha un buon impatto sulla partita, ma dovrebbe essere più cattivo negli ultimi 20-25 metri.
D’Agostino n.g.
Mihajlovic 6 – considerando gli assenti ed i giocatori con guai fisici in campo, si comporta bene. La sostituzione di Santana ci lascia perplessi, ma forse è stato lo stesso giocatore a chiedere il cambio.
Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento!